Manifestazione di interesse per la selezione di idee progettuali di “Innovazione Sociale” volta ai settori del turismo e della cultura

Manifestazione di interesse per la selezione di idee progettuali di “Innovazione Sociale” volta ai settori del turismo e della cultura

08/06/2021 – Per agevolare la redazione delle proposte progettuali in risposta all’Avviso di cui Decreto Dirigenziale n. 289 del 31/05/2021 della DG 12 – Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo si rendono disponibili le F.A.Q. relative all’Avviso di selezione pubblicato sul BURC n. 55 del 31/05/2021.

Tutte le domande pervenute alla casella mail che daranno origine ad una risposta che amplia il set di Domande/Risposte finora realizzato saranno inserite in coda al presente documento che verrà aggiornato sul Portale Istituzionale della Regione Campania nella sezione Turismo e Cultura all’indirizzo dove è stato pubblicato l’Avviso: “Innovazione sociale

___________________

31/05/2021 – Con il decreto dirigenziale n. 289 del 31/05/2021 della DG 12 – Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, è stato approvato l’Avviso Pubblico per individuare potenziali partner, associazioni senza scopo di lucro, che desiderino sottoporre la propria idea progettuale di innovazione sociale per supportare la ripartenza del settore turistico.

L’istanza, corredata dagli allegati, redatta secondo quanto indicato dall’Avviso di selezione pubblicato sul BURC n. 55 del 31 Maggio 2021, dovrà pervenire, entro e non oltre, le ore 12.00 del 21 giugno 2021 a mezzo pec all’indirizzo dg.12@pec.regione.campania.it recante come oggetto “Manifestazione di interesse per la selezione di idee progettuali di innovazione sociale volta ai settori del turismo e della cultura”.

In allegato:

 

fonte: http://regione.campania.it/



Il Fondo per l’Innovazione  Sociale (F.I.S,) prevede un Programma triennale che finanzia progetti innovativi  di amministrazioni locali (comuni capoluogo e città metropolitane) nei settori dell’inclusione sociale, dell’animazione culturale e della lotta alla dispersione scolastica.

 

L’iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica intende  promuovere e guidare processi di innovazione sociale grazie a  progettualità sviluppate dal basso, in grado di accompagnare e validare modelli di intervento tali da fornire risposte più efficaci rispetto ai bisogni dei cittadini e più efficienti rispetto all’allocazione e all’utilizzo delle risorse pubbliche anche con il coinvolgimento di attori e finanziamenti del settore privato, secondo lo schema della finanza di impatto.